SERVIZI PATRONATO


   

PENSIONE DI REVERSIBILITÀ

(Premesso che la pensione del deceduto verrà sospesa automaticamente non appena l'INPS riceve il certificato di morte)

·       Mandato di rappresentanza firmato (3 firme)

·       Scheda anagrafica assistico compilata NECESSARIAMENTE in ogni sua parte

·       Documento di identità e codice fiscale del richiedente (coniuge superstite)

·       Documento di identità e codice fiscale del dante causa

·       Data del matrimonio (se coniugato/a)

·       Sentenza di separazione o divorzio (se presente)

·       Stato di Famiglia alla data del Decesso (Autocertificazione)

·       CUD del deceduto (controllare se è una pensione ex INPDAP: sede pensione 455)

·       Ultima dichiarazione dei redditi del deceduto e del coniuge superstite (730, Unico, CUD + visura catastale)

·       IBAN o LIBRETTO POSTALE con indicazione dell’indirizzo dell’ufficio pagatore ed il numero frazionario (se si tratta di ufficio postale)

 

Nota bene

Il conto corrente NON deve essere ASSOLUTAMENTE cointestato con la persona deceduta poiché viene BLOCCATO

-        Documento di identità e codice fiscale del cointestatario del conto (ove presente)

-        SOLO per pensioni INPDAP: primo ed ultimo giorno di lavoro e relativo datore di lavoro con indirizzo annesso

 

Nota bene

Quando gli assistiti sono in possesso di un LIBRETTO POSTALE/BANCARIO (anziché un conto) occorre comunque far attribuire l’IBAN al libretto.